Categoria: Raccordi ottone
Note:
I raccordi ad ogiva della Serie 00200 sono progettati
per garantire connessioni affidabili e durature su tubi in rame e tubi
plastici, in impianti idraulici e pneumatici professionali.
Realizzati con corpo e dado in ottone OT58 nichelato e ogiva in
ottone OT58 giallo, assicurano solidità meccanica e resistenza alla
corrosione.
Il design compatto consente l’installazione anche in
spazi ridotti, rendendo questi raccordi ideali per applicazioni dove l’ingombro
è un fattore critico. La tenuta metallica è ottenuta tramite la
deformazione controllata dell’ogiva sul tubo, che garantisce un accoppiamento
sicuro e duraturo senza necessità di guarnizioni elastiche.
La Serie 00200 si distingue per la sua versatilità,
grazie alla compatibilità con diversi fluidi e alla possibilità di essere
utilizzata sia con tubi in rame rigido, sia con rame ricotto o tubi
plastici, in abbinamento alla bussola di rinforzo art. 247.
Disponibile in una gamma completa di diametri e filettature BSP cilindriche
(ISO 228) e BSPT coniche (ISO 7), supporta pressioni fino a 40
bar (580 psi), con temperature d’esercizio vincolate alla scheda tecnica
del tubo utilizzato.
Certificati CE, questi raccordi offrono una soluzione
professionale dove sono richieste compattezza, affidabilità e adattabilità.
Idonei per essere efficacemente impiegati all’interno di circuiti pneumatici, idraulici ed oleodinamici a bassa pressione. Fluidi: aria, acqua altri fluidi a bassa pressione.
DIMENSIONI RIDOTTE
Il design compatto di questi raccordi ad ogiva permette l’installazione anche in spazi ristretti, rendendoli ideali per impianti dove l’ingombro è un fattore critico senza rinunciare alla robustezza del collegamento.
TENUTA METALLICA PER COMPRESSIONE DELL’OGIVA SUL TUBO
La tenuta è garantita dalla deformazione controllata dell’ogiva sul tubo, che crea un accoppiamento meccanico stabile e resistente nel tempo, senza l’uso di guarnizioni morbide.
VERSATILI PER FLUIDI E TUBI DIVERSI
Grazie alla compatibilità con tubi in rame e plastica e all’idoneità con diversi tipi di fluido, questi raccordi offrono massima flessibilità applicativa, soprattutto se abbinati alla bussola di rinforzo art. 247.
I raccordi ad ogiva della Serie 00200 sono progettati
per garantire connessioni affidabili e durature su tubi in rame e tubi
plastici, in impianti idraulici e pneumatici professionali.
Realizzati con corpo e dado in ottone OT58 nichelato e ogiva in
ottone OT58 giallo, assicurano solidità meccanica e resistenza alla
corrosione.
Il design compatto consente l’installazione anche in
spazi ridotti, rendendo questi raccordi ideali per applicazioni dove l’ingombro
è un fattore critico. La tenuta metallica è ottenuta tramite la
deformazione controllata dell’ogiva sul tubo, che garantisce un accoppiamento
sicuro e duraturo senza necessità di guarnizioni elastiche.
La Serie 00200 si distingue per la sua versatilità,
grazie alla compatibilità con diversi fluidi e alla possibilità di essere
utilizzata sia con tubi in rame rigido, sia con rame ricotto o tubi
plastici, in abbinamento alla bussola di rinforzo art. 247.
Disponibile in una gamma completa di diametri e filettature BSP cilindriche
(ISO 228) e BSPT coniche (ISO 7), supporta pressioni fino a 40
bar (580 psi), con temperature d’esercizio vincolate alla scheda tecnica
del tubo utilizzato.
Certificati CE, questi raccordi offrono una soluzione
professionale dove sono richieste compattezza, affidabilità e adattabilità.
Idonei per essere efficacemente impiegati all’interno di circuiti pneumatici, idraulici ed oleodinamici a bassa pressione. Fluidi: aria, acqua altri fluidi a bassa pressione.
DIMENSIONI RIDOTTE
Il design compatto di questi raccordi ad ogiva permette l’installazione anche in spazi ristretti, rendendoli ideali per impianti dove l’ingombro è un fattore critico senza rinunciare alla robustezza del collegamento.
TENUTA METALLICA PER COMPRESSIONE DELL’OGIVA SUL TUBO
La tenuta è garantita dalla deformazione controllata dell’ogiva sul tubo, che crea un accoppiamento meccanico stabile e resistente nel tempo, senza l’uso di guarnizioni morbide.
VERSATILI PER FLUIDI E TUBI DIVERSI
Grazie alla compatibilità con tubi in rame e plastica e all’idoneità con diversi tipi di fluido, questi raccordi offrono massima flessibilità applicativa, soprattutto se abbinati alla bussola di rinforzo art. 247.