Olab - Testata

SERIE 9900K-K09775L

ELETTROVALVOLA 3/2 VIE N.C. AD AZIONE DIRETTA, CON BOBINA 9000BH 22MM E O.RING IN FKM PLUS HI-PERFORMANCE CERTIFICATO OLAB

SAFETY FOOD
SERIE 9900K-K09775L
IDONEO AL CONTATTO CON ALIMENTI
UL IDONEO AL CONTATTO CON ALIMENTI FKM PLUS

Categoria: Elettrovalvole ad azione diretta

Vie: 3/2 N.C.

Note:

  • 09950K - TECNOPOLIMERO
    • PS: 20 BAR (290 PSI)
    • TS: -15°C ÷ +135°C (+5°F ÷ +275°F)
  • K9798L - OTTONE CW510L-OT57 USA
    • PS: 30 BAR (435 PSI)
    • TS: -15°C ÷ +160°C (+5°F ÷ +320°F)
  • CERTIFICAZIONI: UL, VDE, MOCA

Scheda tecnica

La Serie 9900K-K09775L è un’elettrovalvola 3/2 vie normalmente chiusa ad azionamento diretto, studiata per applicazioni in circuiti idraulici e pneumatici semiprofessionali dove è necessaria la compatibilità con fluidi alimentari e si richiede una configurazione compatta, versatile e facilmente manutenibile. È disponibile in due versioni: con corpo in tecnopolimero alimentare (mod. 9900K) o in ottone CW510L-OT57NSF USA (mod. K09775L), entrambe equipaggiate con guarnizioni in FKM PLUS Hi-Performance certificate OLAB, che assicurano un’eccellente tenuta e resistenza chimica anche in condizioni gravose.

L’azionamento diretto consente il funzionamento della valvola anche in assenza di pressione minima, offrendo massima flessibilità in presenza di fluidi non comprimibili o impianti a bassa pressione. La struttura ispezionabile favorisce un rapido accesso ai componenti interni, semplificando gli interventi di manutenzione o pulizia e contribuendo alla continuità operativa del sistema.
Le connessioni fast per tubi in teflon Ø4 mm con ogiva premontata rendono l’installazione semplice e immediata, riducendo i tempi di montaggio e assicurando una connessione affidabile e sicura.

La bobina 9000BH da 22 mm Ø10 in classe di isolamento H (180°C) consente l’integrazione in spazi limitati, senza compromettere le prestazioni della valvola.
La versione in tecnopolimero (9900K) è adatta a pressioni fino a 20 bar (290 psi) e temperature da –15°C a +135°C (+5°F ÷ +275°F), mentre la variante in ottone CW510L-OT57NSF USA (K09775L) può lavorare fino a 30 bar (435 psi) con un range termico esteso da –15°C a +160°C (+5°F ÷ +320°F).

Entrambe le configurazioni sono certificate UL, VDE e MOCA, a garanzia della conformità agli standard internazionali in ambito elettrico, alimentare e qualitativo.
 

Caratteristiche tecniche:
  • Elettrovalvola 3/2 vie normalmente chiusa ad azione diretta
  • Ispezionabile
  • Guarnizioni di tenuta FKM PLUS HI-PERFORMANCE certificato OLAB
  • Corpo in ottone CW510L-OT57NSF USA o tecnopolimero alimentare
  • Cannotto in acciaio inox AISI 304 saldato laser con nucleo fisso
  • Bobina 9000BH 22mm Ø10, classe di isolamento H (180°C)
  • Progettata per piccoli circuiti idraulici semi-professionali in cui è necessaria la compatibilità con fluidi alimentari

COMPATIBILE CON FLUIDI ALIMENTARI
Realizzata con corpo in ottone CW510L-OT57NSF USA o tecnopolimero alimentare e guarnizioni FKM PLUS certificate OLAB, garantisce la piena conformità ai requisiti igienico-sanitari per l’impiego in ambito food & beverage.

AZIONAMENTO DIRETTO SENZA PRESSIONE MINIMA

Il principio di funzionamento non richiede differenza di pressione, assicurando massima versatilità anche in impianti a bassa pressione o con fluidi non comprimibili.

CONNESSIONI FAST PER TUBI TEFLON Ø4 MM CON OGIVA PREMONTATA

Sistema di collegamento rapido studiato per tubazioni in teflon pre-ogivate da 4 mm, che assicura montaggio immediato, tenuta affidabile e riduzione dei tempi d’installazione.

STRUTTURA ISPEZIONABILE PER MANUTENZIONE SEMPLIFICATA

La configurazione consente l’accesso interno per operazioni di pulizia o sostituzione dei componenti, agevolando la manutenzione periodica e garantendo continuità operativa.

ELEVATO RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO

Soluzione affidabile, costruita con materiali certificati e tecnologicamente avanzati, proposta a un prezzo competitivo per applicazioni semiprofessionali.

BOBINA COMPATTA DA 22 MM PER INSTALLAZIONI IN SPAZI RIDOTTI

La bobina 9000BH da 22 mm Ø10 in classe H (180°C) consente l’integrazione in impianti compatti mantenendo elevate performance operative.