Categoria: A3-A2L SPECIALIST
Note:
Serie 40000 è la valvola di sicurezza OLAB progettata
per impianti di refrigerazione professionale A3–A2L, ideale per
garantire stabilità della taratura, affidabilità di tenuta e integrità
meccanica anche in condizioni di stress termico e pressorio elevato.
Il corpo è realizzato in ottone giallo, con molla
in acciaio trattato e guarnizione in PTFE, scelta per la sua
resistenza chimica e proprietà antiadesive. Questa configurazione evita
l’incollaggio sulla sede di tenuta, mantenendo stabile la pressione di
taratura nel tempo e assicurando prestazioni costanti per tutta la vita
utile del dispositivo.
A taratura avvenuta, la ghiera viene bloccata in
posizione tramite un bloccante filettato a bassa viscosità e alta
resistenza meccanica, che penetra nei filetti e impedisce qualsiasi
disallineamento accidentale.
La valvola è inoltre sigillata meccanicamente
mediante coniatura del cappuccio di chiusura, rendendola inviolabile e
impedendo manomissioni non autorizzate.
Per garantire la massima affidabilità, ogni valvola è collaudata
singolarmente al 100% con elio puro in un impianto avanzato OLAB. Data e
numero seriale vengono incisi a laser, certificando l’avvenuto collaudo e
permettendo la tracciabilità a vita delle prestazioni.
Serie 40000 fa parte della gamma LOW-PFAS IMPACT
COMPONENTS di OLAB ed è certificata secondo UL 207, rappresentando
la soluzione ideale per chi cerca sicurezza, sostenibilità e performance senza
compromessi.
GAS REFRIGERANTI A3-A2L COMPATIBILI
HFC, HFO e miscele HFO/HFC: R404A, R407C, R410A, R507, R32, R134a (fino a +125°C / 257°F).
HFO e miscele HFO/HFC: R1234ze, R448A, R449A, R450A, R452A, R1234yf.
HC: R290, R600, R600a.
I prodotti con guarnizioni in HNBR non possono essere installati su impianti che utilizzino HCFC (R22) o altri refrigeranti miscelati con oli minerali e alchilbenzenici.
AFFIDABILITÀ COSTANTE NEL TEMPO
La guarnizione in PTFE previene l’incollaggio sulla sede di tenuta,
assicurando la stabilità della taratura anche dopo lunghi periodi di
utilizzo.
SICUREZZA DELLA TARATURA
Dopo la taratura, la ghiera viene bloccata in posizione mediante un adesivo
a bassa viscosità e alta resistenza meccanica, che penetra nei filetti e ne
impedisce qualsiasi disallineamento.
PROTEZIONE SIGILLATA
La valvola è sigillata da un cappuccio di chiusura, bloccato per
coniatura, a garanzia di integrità e inviolabilità del dispositivo.
COLLAUDATE AL 100% CON ELIO
Ogni valvola viene testata singolarmente con elio in un impianto
avanzato OLAB. La marcatura laser incide data e numero seriale,
certificando il superamento del collaudo e garantendo tracciabilità a vita
delle prestazioni.
Serie 40000 è la valvola di sicurezza OLAB progettata
per impianti di refrigerazione professionale A3–A2L, ideale per
garantire stabilità della taratura, affidabilità di tenuta e integrità
meccanica anche in condizioni di stress termico e pressorio elevato.
Il corpo è realizzato in ottone giallo, con molla
in acciaio trattato e guarnizione in PTFE, scelta per la sua
resistenza chimica e proprietà antiadesive. Questa configurazione evita
l’incollaggio sulla sede di tenuta, mantenendo stabile la pressione di
taratura nel tempo e assicurando prestazioni costanti per tutta la vita
utile del dispositivo.
A taratura avvenuta, la ghiera viene bloccata in
posizione tramite un bloccante filettato a bassa viscosità e alta
resistenza meccanica, che penetra nei filetti e impedisce qualsiasi
disallineamento accidentale.
La valvola è inoltre sigillata meccanicamente
mediante coniatura del cappuccio di chiusura, rendendola inviolabile e
impedendo manomissioni non autorizzate.
Per garantire la massima affidabilità, ogni valvola è collaudata
singolarmente al 100% con elio puro in un impianto avanzato OLAB. Data e
numero seriale vengono incisi a laser, certificando l’avvenuto collaudo e
permettendo la tracciabilità a vita delle prestazioni.
Serie 40000 fa parte della gamma LOW-PFAS IMPACT
COMPONENTS di OLAB ed è certificata secondo UL 207, rappresentando
la soluzione ideale per chi cerca sicurezza, sostenibilità e performance senza
compromessi.
GAS REFRIGERANTI A3-A2L COMPATIBILI
HFC, HFO e miscele HFO/HFC: R404A, R407C, R410A, R507, R32, R134a (fino a +125°C / 257°F).
HFO e miscele HFO/HFC: R1234ze, R448A, R449A, R450A, R452A, R1234yf.
HC: R290, R600, R600a.
I prodotti con guarnizioni in HNBR non possono essere installati su impianti che utilizzino HCFC (R22) o altri refrigeranti miscelati con oli minerali e alchilbenzenici.
AFFIDABILITÀ COSTANTE NEL TEMPO
La guarnizione in PTFE previene l’incollaggio sulla sede di tenuta,
assicurando la stabilità della taratura anche dopo lunghi periodi di
utilizzo.
SICUREZZA DELLA TARATURA
Dopo la taratura, la ghiera viene bloccata in posizione mediante un adesivo
a bassa viscosità e alta resistenza meccanica, che penetra nei filetti e ne
impedisce qualsiasi disallineamento.
PROTEZIONE SIGILLATA
La valvola è sigillata da un cappuccio di chiusura, bloccato per
coniatura, a garanzia di integrità e inviolabilità del dispositivo.
COLLAUDATE AL 100% CON ELIO
Ogni valvola viene testata singolarmente con elio in un impianto
avanzato OLAB. La marcatura laser incide data e numero seriale,
certificando il superamento del collaudo e garantendo tracciabilità a vita
delle prestazioni.