Categoria: CO2 (R744) SPECIALIST
Note:
OLAB Series 37000-FM-3 è la valvola a sfera di
intercettazione per valvole di sicurezza in impianti professionali a CO2
(R744), progettata per resistere ad alte pressioni e garantire affidabilità di
tenuta nel tempo.
Il corpo spinato in ottone giallo elimina
completamente la necessità di saldature, evitando non solo i rischi di perdita
tipici delle giunzioni brasate, ma anche eventuali danneggiamenti degli
O-Ring interni già in fase di produzione, grazie all’assenza di
surriscaldamento. Lo stelo di manovra in acciaio inox AISI 303 è dotato
di doppio O-Ring in EPDM 100% PFAS-FREE certificato OLAB – premiato
come Innovation of the Year ad ATMOSummit Europe 2024 – lo stesso materiale
impiegato nella guarnizione del cappuccio in ottone per garantire un’ulteriore
tenuta. I seggi in PTFE assicurano resistenza anche alle pressioni più
elevate. Le valvole sono dimensionate per operare fino a 80 bar (1160 psi),
con un intervallo termico da –50°C a +150°C (–58°F a +302°F).
Ogni valvola è collaudata singolarmente con impianto ad
elio 100% OLAB e marcata con data e numero seriale, per garantire la
tracciabilità dei dati di prestazione nel tempo. Certificata UL 207.
Caratteristiche tecniche:
SENZA SALDATURE
Corpo spinato per massima garanzia di tenuta e resistenza.
ROBUSTE
Dimensionate per garantire alte pressioni di esercizio fino a 80 bar (1160 psi).
SICURE
Tenuta garantita.
STELO DI MANOVRA IN ACCIAIO INOX AISI 303
Per garantirne la durata nel tempo.
DOPPIO O-RING DI TENUTA IN EPDM 100% PFAS-FREE
Sullo stelo di manovra. Vincitore dell'Innovation of the Year ad ATMOSummit Europe 2024.
CAPPUCCIO DI CHIUSURA IN OTTONE
Completo di guarnizione in HNBR 100% PFAS-FREE certificato OLAB, per garantire la tenuta anche in caso di accidentale danneggiamento delle guarnizioni di tenuta dello stelo.
COLLAUDO AL 100% CON ELIO
Ogni componente viene testato singolarmente in un impianto avanzato con elio al 100%. La marcatura laser incide data e numero seriale, attestando il superamento del collaudo e garantendo la tracciabilità a vita delle prestazioni registrate durante il test.
OLAB Series 37000-FM-3 è la valvola a sfera di
intercettazione per valvole di sicurezza in impianti professionali a CO2
(R744), progettata per resistere ad alte pressioni e garantire affidabilità di
tenuta nel tempo.
Il corpo spinato in ottone giallo elimina
completamente la necessità di saldature, evitando non solo i rischi di perdita
tipici delle giunzioni brasate, ma anche eventuali danneggiamenti degli
O-Ring interni già in fase di produzione, grazie all’assenza di
surriscaldamento. Lo stelo di manovra in acciaio inox AISI 303 è dotato
di doppio O-Ring in EPDM 100% PFAS-FREE certificato OLAB – premiato
come Innovation of the Year ad ATMOSummit Europe 2024 – lo stesso materiale
impiegato nella guarnizione del cappuccio in ottone per garantire un’ulteriore
tenuta. I seggi in PTFE assicurano resistenza anche alle pressioni più
elevate. Le valvole sono dimensionate per operare fino a 80 bar (1160 psi),
con un intervallo termico da –50°C a +150°C (–58°F a +302°F).
Ogni valvola è collaudata singolarmente con impianto ad
elio 100% OLAB e marcata con data e numero seriale, per garantire la
tracciabilità dei dati di prestazione nel tempo. Certificata UL 207.
Caratteristiche tecniche:
SENZA SALDATURE
Corpo spinato per massima garanzia di tenuta e resistenza.
ROBUSTE
Dimensionate per garantire alte pressioni di esercizio fino a 80 bar (1160 psi).
SICURE
Tenuta garantita.
STELO DI MANOVRA IN ACCIAIO INOX AISI 303
Per garantirne la durata nel tempo.
DOPPIO O-RING DI TENUTA IN EPDM 100% PFAS-FREE
Sullo stelo di manovra. Vincitore dell'Innovation of the Year ad ATMOSummit Europe 2024.
CAPPUCCIO DI CHIUSURA IN OTTONE
Completo di guarnizione in HNBR 100% PFAS-FREE certificato OLAB, per garantire la tenuta anche in caso di accidentale danneggiamento delle guarnizioni di tenuta dello stelo.
COLLAUDO AL 100% CON ELIO
Ogni componente viene testato singolarmente in un impianto avanzato con elio al 100%. La marcatura laser incide data e numero seriale, attestando il superamento del collaudo e garantendo la tracciabilità a vita delle prestazioni registrate durante il test.