Olab - Testata

EXPANSIONTECH (44220-3)

VALVOLA D’ESPANSIONE A SOLENOIDE 2/2 VIE N.C. CON ATTACCHI FASTLOCK CO2, ORIFIZIO INTERCAMBIABILE, POSSIBILITÀ DI DRIVER, O.RING IN EPDM 100% PFAS FREE CERTIFICATO OLAB E BOBINA 36MM IN CLASSE H

ECOSYSTEM
EXPANSIONTECH (44220-3)
UL IP 67 EPDM

Categoria: CO2 (R744) SPECIALIST

Vie: 2/2

Note:

  • PS: 90 bar (1305 psi)
  • MOPD: max 37 bar (537 psi)
  • TS: -50°C ÷ +100°C (-58°F ÷ +302°F)
  • O.R. IN EPDM 100% PFAS-FREE CERTIFICATO OLAB
  • LOW-PFAS IMPACT COMPONENT
  • CERTIFICAZIONI: IP67, UL 207

Scheda tecnica

OLAB ExpansionTech è la valvola di espansione elettromagnetica progettata per impianti professionali a CO2 (R744), capace di coniugare rapidità di montaggio, tenuta sicura e massima igiene interna. Grazie alla connessione FastLock CO2, non è più necessario saldare: si eliminano alla radice i rischi di danneggiamento alle guarnizioni e ai componenti interni durante la saldatura, riducendo tempi, costi e criticità operative.

La tenuta è garantita da O-Ring in EPDM 100% PFAS-FREE certificato OLAB, vincitore del premio Innovation of the Year ad ATMOSummit Europe 2024, presenti sia tra il corpo e l’ugello che tra il corpo e il cannotto. Il cannotto, in acciaio inox AISI 304, è saldato internamente in OLAB con tecnologie laser dedicate, per offrire la massima durabilità e resistenza nel tempo.
Il corpo valvola è realizzato in ottone giallo. La bobina da 36 mm, classe H (180°C), è certificata UL e protetta IP67: il suo isolamento totale è ottenuto grazie all’inserimento di due O-Ring, uno superiore e uno inferiore, che la proteggono da umidità e contaminazioni esterne.

All’interno della valvola è integrato un filtro in acciaio inox, ispezionabile, che impedisce anche alle impurità più fini di entrare nel circuito.
Il DN dispone di un inserto in acciaio inox completamente smontabile e compatibile con tutta la gamma disponibile.

ExpansionTech è ispezionabile e viene collaudata singolarmente con impianto ad elio 100% OLAB. Su ogni esemplare vengono marcati la data e il numero seriale per garantire la tracciabilità dei dati prestazionali nel tempo. La pressione statica è di 90 bar (1305 psi), la MOPD massima è 37 bar (537 psi) e l’intervallo di temperatura operativa va da -50°C a +100°C (-58°F a +212°F)La valvola è conforme agli standard IP67 e UL 207 ed è LOW-PFAS IMPACT, grazie all’impiego esclusivo di O-Ring in EPDM 100% PFAS-FREE certificati OLAB

Caratteristiche tecniche:

  • Valvola d’espansione 2/2 vie normalmente chiusa
  • Connessione FastLock CO2 senza saldature
  • Ispezionabile
  • Tenuta in PTFE e in EPDM 100% PFAS FREE certificato OLAB
  • Cannotto in acciaio inox AISI 304
  • Corpo in ottone giallo
  • Bobina 10000BHL 36mm ø14, classe di isolamento H ( 180°C)
  • Classe di protezione IP67 certificata UL International
  • Filtro interno in acciaio inox
  • DN con inserto in acciaio inox smontabile, rimontabile con tutta la gamma DN disponibile
  • Progettata per impianti di refrigerazione CO2 professionali

SISTEMA DI CONNESSIONE FASTLOCK CO2
Elimina completamente la necessità di saldature, riducendo tempi e costi di installazione e garantendo una tenuta perfetta.

DOPPIO O.R. IN EPDM 100% PFAS-FREE CERTIFICATO OLAB
Vincitore dell'Innovation of the Year ad ATMOSummit Europe 2024. Tenuta sicura, sia tra il corpo e l’ugello sia tra il corpo e il cannotto.

MASSIMO ISOLAMENTO DELLA BOBINA
Grazie all’inserimento di due O-ring, uno superiore e uno inferiore.

IP67
Progettata per garantire la massima protezione dall’umidità e la massima durata nel tempo.

INSERTO DN IN ACCIAIO INOX INTERCAMBIABILE
Smontabile e reinstallabile, intercambiabile con l’intera gamma di DN disponibile.

MASSIMA PULIZIA
Grazie all’inserimento di un filtro (ispezionabile) che impedisce anche alle più piccole impurezze di entrare nel circuito.

CANNOTTO IN ACCIAIO INOX AISI 304
Saldato laser in OLAB con impianto dedicato, per eseguire saldature perfette, con l’obiettivo di garantire la massima durata e tenuta nel tempo.

COLLAUDO AL 100% CON ELIO
Ogni componente viene testato singolarmente in un impianto avanzato con elio al 100%. La marcatura laser incide data e numero seriale, attestando il superamento del collaudo e garantendo la tracciabilità a vita delle prestazioni registrate durante il test.