Olab - Testata

SERIE 18000

ELETTROVALVOLA PER ACQUA N.C. AD AZIONE INDIRETTA

SERIE 18000
VDE UL

Categoria: Elettrovalvole ad azione indiretta e mista

Vie: 2/2

Note:

  • PS: 20 BAR (290 psi)
  • TS:
    • EPDM: -20°C ÷ +90°C (–4°F ÷ +194°F)
    • FKM: -30°C ÷ +145°C (–22°F ÷ +293°F)
    • NBR: -15°C ÷ +150°C (+5°F ÷ +302°F)
  • Rif. F.F 3/8", 1/2", 3/ 4", 1"
  • CERTIFICAZIONI: VDE, UL

Scheda tecnica

Le elettrovalvole della Serie 18000 sono dispositivi a 2/2 vie normalmente chiusi ad azione indiretta, progettati per offrire elevate prestazioni e affidabilità negli impianti idraulici professionali.

La loro struttura è ispezionabile e realizzata con materiali di alta qualità, a partire dal corpo e coperchio in ottone EN12165 – CW617N, che garantiscono robustezza e resistenza alla corrosione. Il cannotto è disponibile in acciaio inox AISI 303 per i modelli fino a 1” oppure in ottone EN12164 – CW614N per le versioni da 1”1/4 a 2”. I nuclei sono in acciaio ferritico, mentre le molle sono in acciaio inox AISI 302, a garanzia di durabilità e risposta elastica costante nel tempo.

Le guarnizioni di tenuta, disponibili in NBR, EPDM o FKM (Viton) anche in versione alimentare, consentono l’adattamento del dispositivo a diverse condizioni operative. Le bobine, in classe di isolamento H (180°C), sono disponibili nella versione 9000BH da 22 mm fino a 1” e 8000BH da 30 mm da 1”1/4 a 2”. Le viti di serraggio del coperchio sono realizzate in acciaio inox austenitico A2-70, per garantire tenuta meccanica anche dopo ripetute aperture e manutenzioni.


Il principio di funzionamento ad azione indiretta consente di gestire differenziali di pressione elevati anche con orifizi di passaggio di grandi dimensioni. L’apertura della valvola avviene per effetto di uno squilibrio di pressione indotto dall’attivazione dell’elettropilota, che mette in comunicazione la camera di compensazione con la camera di uscita, determinando un abbassamento della pressione al di sopra della membrana. La membrana si solleva, aprendo il passaggio del fluido, senza richiedere alcun sollevamento diretto da parte del solenoide. Questo schema a tre camere (ingresso, compensazione, uscita) permette di ottenere grandi portate con pressioni differenziali elevate, rendendo la valvola adatta a impianti con dislivelli idraulici marcati o con elevato fabbisogno di portata.
L’elettropilota non solleva direttamente l’otturatore, ma attiva solo la sequenza di pressione che aziona la membrana. Questo consente l’impiego di bobine a potenza ridotta, anche in presenza di pressioni elevate, con il vantaggio di contenere i consumi energetici e ridurre il riscaldamento del sistema.

Il risultato è un funzionamento affidabile, efficiente e compatibile con i requisiti di risparmio energetico delle installazioni moderne.
La Serie 18000 rappresenta inoltre una soluzione vantaggiosa per impianti professionali grazie al bilanciamento tra costo, qualità dei materiali e prestazioni garantite. La progettazione ottimizzata consente di ridurre i costi di produzione e manutenzione, mantenendo alti standard tecnici.

La pressione di esercizio massima (PS) è pari a 20 bar (290 psi). I range di temperatura operativa (TS) variano in funzione del materiale della guarnizione: EPDM: –20°C ÷ +90°C (–4°F ÷ +194°F), FKM: –30°C ÷ +145°C (–22°F ÷ +293°F), NBR: –15°C ÷ +150°C (+5°F ÷ +302°F).
Le certificazioni VDE e UL attestano la conformità alle principali normative di sicurezza internazionali. Il funzionamento delle valvole ad azione indiretta prevede una pressione minima di ingresso (tra 0.1 ÷ 0.4 bar) per attivare correttamente il ciclo di apertura. È importante tenere conto anche del ritardo intrinseco alla dinamica della valvola: in funzione del diametro nominale e degli orifizi di compensazione, l’attivazione può richiedere alcune centinaia di millisecondi. Questo comportamento è del tutto normale e coerente con il principio di funzionamento, e va distinto da quello delle valvole ad azione diretta o mista, che presentano tempi di risposta significativamente inferiori.  

Caratteristiche tecniche:
  • Elettrovalvola 2/2 vie normalmente chiusa ad azione indiretta
  • Ispezionabile
  • Corpo e coperchio in ottone EN12165 - CW617N
  • Cannotto in acciaio inox AISI 303 (fino a rif. 1”) oppure in ottone EN12164 - CW614N (da rif. 1”1/4 a 2”)
  • Nuclei in acciaio ferritico
  • Molle in acciaio inox AISI 302
  • Guarnizioni di tenuta in NBR, EPDM o FKM (Viton), anche in versione alimentare
  • Bobina 9000BH da 22 mm (fino a rif. 1”) o 8000BH da 30 mm (da rif. 1”1/4 a 2”), entrambe in classe di isolamento H (180°C)
  • Viti di serraggio del coperchio in acciaio inox austenitico A2 - 70
  • Progettata per impianti idraulici professionali

ELEVATI DIFFERENZIALI DI APERTURA CON GRANDI ORIFIZI DI PASSAGGIO
Grazie al principio di funzionamento ad azione indiretta, l’elettrovalvola è in grado di gestire orifizi di passaggio di dimensioni generose senza richiedere un sollevamento diretto da parte del solenoide. L’apertura è affidata al movimento della membrana, generato da uno squilibrio di pressione creato dall’elettropilota. Questo consente il controllo di portate elevate anche con pressioni differenziali significative, rendendo il dispositivo particolarmente adatto a impianti con forti dislivelli idraulici o necessità di grandi volumi di passaggio.

RIDOTTA POTENZA DEL SOLENOIDE CON PRESSIONI ELEVATE
Il solenoide, in questo tipo di valvola, ha il solo compito di attivare l’elettropilota, e non di sollevare direttamente l’otturatore. Questo consente di impiegare bobine di potenza ridotta anche in presenza di pressioni elevate, garantendo un consumo energetico contenuto e un minore riscaldamento del sistema. Il principio di funzionamento a tre camere – ingresso, compensazione e uscita – permette di sfruttare la pressione del fluido stesso per attivare la membrana, riducendo drasticamente il carico elettrico richiesto al solenoide.

ECONOMICHE
Progettata per ottimizzare i costi senza rinunciare a materiali affidabili e prestazioni elevate, questa elettrovalvola rappresenta una soluzione conveniente e solida per impianti professionali.

6000BH
6000BH
close
6000BH
6000BH
8000BH
8000BH
close
8000BH
8000BH
6000-CON
6000-CON
close
6000-CON
6000-CON
7000-CON
7000-CON
close
7000-CON
7000-CON
modelli
18510
18510
close
18510
18510
18000
18000
close
18000
18000
18020
18020
close
18020
18020