Categoria: Elettrovalvole ad azione indiretta e mista
Vie: 2/2
Note:
La Serie 18501L è un’elettrovalvola 2/2 vie
normalmente aperta ad azione indiretta, progettata per garantire
affidabilità e durata nei sistemi idraulici professionali destinati
all’utilizzo con acqua potabile. Grazie alla struttura ispezionabile,
consente interventi di manutenzione rapidi e localizzati, senza la necessità di
rimuovere la valvola dal circuito.
Il corpo in ottone CW510L-OT57, conforme agli
standard NSF USA, la rende perfettamente compatibile con impianti per la
distribuzione e il trattamento di fluidi destinati al consumo umano. Il cannotto
in acciaio inox AISI 304, abbinato a guarnizioni di tenuta selezionabili
in EPDM o FKM, garantisce resistenza meccanica, stabilità nel tempo e
un’eccellente compatibilità chimica con acqua potabile, anche in presenza di
alte temperature o frequenti cicli di lavoro.
Il sistema è pilotato tramite una bobina da 30 mm
(8000BH) con foro interno Ø14 mm, progettata in classe di
isolamento H (180°C / 356°F) per resistere a sollecitazioni termiche
prolungate. Grazie all’architettura ad azione indiretta, la valvola è in
grado di gestire differenziali di pressione elevati con orifizi di
passaggio generosi, mantenendo un’azione fluida e costante in apertura e
chiusura, anche con pressioni fino a 20 bar (290 psi).
La classe di protezione IP65 assicura un
funzionamento affidabile anche in ambienti polverosi o umidi, mentre la gamma
di tenute disponibili consente di operare in un ampio intervallo di
temperatura: EPDM da –30°C a +145°C (–22°F ÷ +293°F), FKM da –15°C a
+150°C (+5°F ÷ +302°F) e NBR da –20°C a +90°C (–4°F ÷ +194°F).
È
disponibile in filettature femmina da 3/8", 1/2", 3/4" e
1", per una perfetta integrazione in ogni impianto.
Completano il profilo le certificazioni VDE, UL, NSF
COMPONENT e NSF/ANSI/CAN 61, che attestano la piena conformità ai
più rigorosi standard internazionali in ambito di sicurezza, qualità e utilizzo
alimentare.
IDONEA AL CONTATTO CON ALIMENTI
Realizzata con materiali certificati secondo le normative internazionali, è compatibile con applicazioni in cui è previsto il contatto diretto con fluidi destinati al consumo umano, in conformità agli standard NSF COMPONENT e NSF/ANSI/CAN 61.
PROGETTATA PER APPLICAZIONI CON ACQUA POTABILE
Il corpo in ottone CW510L-OT57 privo di piombo, combinato a guarnizioni selezionabili in EPDM o FKM, garantisce massima compatibilità con impianti di distribuzione e trattamento dell’acqua potabile in ambito professionale.
PROGETTATA PER IMPIEGHI GRAVOSI NEI QUALI LA BOBINA È PARTICOLARMENTE SOLLECITATA
La bobina 8000BH da 30 mm, in classe di isolamento H (180°C), è progettata per sostenere cicli intensivi, temperature elevate e attivazioni frequenti senza compromettere stabilità e durata.
ELEVATI DIFFERENZIALI DI APERTURA CON GRANDI ORIFIZI DI PASSAGGIO
Il funzionamento ad azione indiretta permette di gestire in modo efficace pressioni differenziali importanti, anche con orifizi di passaggio maggiorati, assicurando una risposta fluida e costante.
RIDOTTA POTENZA DEL SOLENOIDE CON PRESSIONI ELEVATE
Grazie all’architettura pilotata, la valvola mantiene alte prestazioni anche con pressioni elevate, richiedendo una potenza contenuta per l’attivazione dell’elettromagnete e migliorando così l’efficienza complessiva dell’impianto.
La Serie 18501L è un’elettrovalvola 2/2 vie
normalmente aperta ad azione indiretta, progettata per garantire
affidabilità e durata nei sistemi idraulici professionali destinati
all’utilizzo con acqua potabile. Grazie alla struttura ispezionabile,
consente interventi di manutenzione rapidi e localizzati, senza la necessità di
rimuovere la valvola dal circuito.
Il corpo in ottone CW510L-OT57, conforme agli
standard NSF USA, la rende perfettamente compatibile con impianti per la
distribuzione e il trattamento di fluidi destinati al consumo umano. Il cannotto
in acciaio inox AISI 304, abbinato a guarnizioni di tenuta selezionabili
in EPDM o FKM, garantisce resistenza meccanica, stabilità nel tempo e
un’eccellente compatibilità chimica con acqua potabile, anche in presenza di
alte temperature o frequenti cicli di lavoro.
Il sistema è pilotato tramite una bobina da 30 mm
(8000BH) con foro interno Ø14 mm, progettata in classe di
isolamento H (180°C / 356°F) per resistere a sollecitazioni termiche
prolungate. Grazie all’architettura ad azione indiretta, la valvola è in
grado di gestire differenziali di pressione elevati con orifizi di
passaggio generosi, mantenendo un’azione fluida e costante in apertura e
chiusura, anche con pressioni fino a 20 bar (290 psi).
La classe di protezione IP65 assicura un
funzionamento affidabile anche in ambienti polverosi o umidi, mentre la gamma
di tenute disponibili consente di operare in un ampio intervallo di
temperatura: EPDM da –30°C a +145°C (–22°F ÷ +293°F), FKM da –15°C a
+150°C (+5°F ÷ +302°F) e NBR da –20°C a +90°C (–4°F ÷ +194°F).
È
disponibile in filettature femmina da 3/8", 1/2", 3/4" e
1", per una perfetta integrazione in ogni impianto.
Completano il profilo le certificazioni VDE, UL, NSF
COMPONENT e NSF/ANSI/CAN 61, che attestano la piena conformità ai
più rigorosi standard internazionali in ambito di sicurezza, qualità e utilizzo
alimentare.
IDONEA AL CONTATTO CON ALIMENTI
Realizzata con materiali certificati secondo le normative internazionali, è compatibile con applicazioni in cui è previsto il contatto diretto con fluidi destinati al consumo umano, in conformità agli standard NSF COMPONENT e NSF/ANSI/CAN 61.
PROGETTATA PER APPLICAZIONI CON ACQUA POTABILE
Il corpo in ottone CW510L-OT57 privo di piombo, combinato a guarnizioni selezionabili in EPDM o FKM, garantisce massima compatibilità con impianti di distribuzione e trattamento dell’acqua potabile in ambito professionale.
PROGETTATA PER IMPIEGHI GRAVOSI NEI QUALI LA BOBINA È PARTICOLARMENTE SOLLECITATA
La bobina 8000BH da 30 mm, in classe di isolamento H (180°C), è progettata per sostenere cicli intensivi, temperature elevate e attivazioni frequenti senza compromettere stabilità e durata.
ELEVATI DIFFERENZIALI DI APERTURA CON GRANDI ORIFIZI DI PASSAGGIO
Il funzionamento ad azione indiretta permette di gestire in modo efficace pressioni differenziali importanti, anche con orifizi di passaggio maggiorati, assicurando una risposta fluida e costante.
RIDOTTA POTENZA DEL SOLENOIDE CON PRESSIONI ELEVATE
Grazie all’architettura pilotata, la valvola mantiene alte prestazioni anche con pressioni elevate, richiedendo una potenza contenuta per l’attivazione dell’elettromagnete e migliorando così l’efficienza complessiva dell’impianto.