Categoria: Elettrovalvole ad azione indiretta e mista
Vie: 2/2
Note:
La Serie 18501 è un’elettrovalvola 2/2 vie
normalmente aperta ad azione indiretta, progettata per applicazioni
idrauliche professionali che richiedono affidabilità, resistenza e
continuità operativa anche in condizioni gravose.
Il suo design
ispezionabile consente interventi rapidi e mirati senza necessità di rimuovere
la valvola dal circuito, ottimizzando i tempi di manutenzione e riducendo i
costi di fermo impianto.
La struttura è costituita da un cannotto in acciaio inox
AISI 304 con nucleo fisso saldato al laser, abbinato a un corpo in
ottone CW510L-OT57, conforme agli standard NSF USA, che garantisce elevata
compatibilità con acqua potabile e fluidi tecnici. Il sistema pilotato
consente di gestire elevati differenziali di pressione anche con grandi
orifizi di passaggio, assicurando una risposta fluida, stabile e priva di
colpi d’ariete.
La bobina da 30 mm (8000BH), con foro interno da Ø14
mm, è realizzata in classe di isolamento H (180°C / 356°F) ed è
ottimizzata per resistere a cicli termici e meccanici continui, rendendo
la valvola adatta a impianti soggetti a frequente attivazione e sollecitazioni
costanti. Grazie all’architettura ad azione indiretta, il sistema riduce
la potenza necessaria all’attivazione del solenoide, mantenendo al contempo alte
prestazioni anche a pressioni fino a 20 bar (290 psi).
Disponibile con guarnizioni in EPDM, FKM o NBR, la
valvola copre un ampio spettro termico: da –30°C a +145°C (–22°F ÷ +293°F)
a seconda della mescola selezionata. Le connessioni filettate femmina
disponibili in 3/8", 1/2", 3/4" e 1" la rendono
flessibile e facilmente integrabile nei più comuni impianti.
Le certificazioni VDE,
UL e IP65 attestano il rispetto dei principali standard di qualità,
sicurezza e protezione.
Impianti termoidraulici, autoclavi, impianti di raffreddamento macchine utensili, impianti di lavaggio, impianti di irrigazione, impianti anti-incendio, impianti igienico-sanitari, idropulitrici.
PROGETTATA PER IMPIEGHI GRAVOSI NEI QUALI LA BOBINA È PARTICOLARMENTE SOLLECITATA
La bobina da 30 mm in classe H è progettata per resistere a cicli continui, picchi termici e condizioni operative impegnative senza perdita di efficienza.
ELEVATI DIFFERENZIALI DI APERTURA CON GRANDI ORIFIZI DI PASSAGGIO
Il sistema pilotato consente di gestire differenze di pressione importanti anche con sezioni di passaggio maggiorate, mantenendo una risposta fluida e costante.
RIDOTTA POTENZA DEL SOLENOIDE CON PRESSIONI ELEVATE
Grazie al principio ad azione indiretta, la valvola lavora in modo efficiente anche a pressioni elevate, richiedendo una potenza ridotta per l’attivazione del solenoide.
La Serie 18501 è un’elettrovalvola 2/2 vie
normalmente aperta ad azione indiretta, progettata per applicazioni
idrauliche professionali che richiedono affidabilità, resistenza e
continuità operativa anche in condizioni gravose.
Il suo design
ispezionabile consente interventi rapidi e mirati senza necessità di rimuovere
la valvola dal circuito, ottimizzando i tempi di manutenzione e riducendo i
costi di fermo impianto.
La struttura è costituita da un cannotto in acciaio inox
AISI 304 con nucleo fisso saldato al laser, abbinato a un corpo in
ottone CW510L-OT57, conforme agli standard NSF USA, che garantisce elevata
compatibilità con acqua potabile e fluidi tecnici. Il sistema pilotato
consente di gestire elevati differenziali di pressione anche con grandi
orifizi di passaggio, assicurando una risposta fluida, stabile e priva di
colpi d’ariete.
La bobina da 30 mm (8000BH), con foro interno da Ø14
mm, è realizzata in classe di isolamento H (180°C / 356°F) ed è
ottimizzata per resistere a cicli termici e meccanici continui, rendendo
la valvola adatta a impianti soggetti a frequente attivazione e sollecitazioni
costanti. Grazie all’architettura ad azione indiretta, il sistema riduce
la potenza necessaria all’attivazione del solenoide, mantenendo al contempo alte
prestazioni anche a pressioni fino a 20 bar (290 psi).
Disponibile con guarnizioni in EPDM, FKM o NBR, la
valvola copre un ampio spettro termico: da –30°C a +145°C (–22°F ÷ +293°F)
a seconda della mescola selezionata. Le connessioni filettate femmina
disponibili in 3/8", 1/2", 3/4" e 1" la rendono
flessibile e facilmente integrabile nei più comuni impianti.
Le certificazioni VDE,
UL e IP65 attestano il rispetto dei principali standard di qualità,
sicurezza e protezione.
Impianti termoidraulici, autoclavi, impianti di raffreddamento macchine utensili, impianti di lavaggio, impianti di irrigazione, impianti anti-incendio, impianti igienico-sanitari, idropulitrici.
PROGETTATA PER IMPIEGHI GRAVOSI NEI QUALI LA BOBINA È PARTICOLARMENTE SOLLECITATA
La bobina da 30 mm in classe H è progettata per resistere a cicli continui, picchi termici e condizioni operative impegnative senza perdita di efficienza.
ELEVATI DIFFERENZIALI DI APERTURA CON GRANDI ORIFIZI DI PASSAGGIO
Il sistema pilotato consente di gestire differenze di pressione importanti anche con sezioni di passaggio maggiorate, mantenendo una risposta fluida e costante.
RIDOTTA POTENZA DEL SOLENOIDE CON PRESSIONI ELEVATE
Grazie al principio ad azione indiretta, la valvola lavora in modo efficiente anche a pressioni elevate, richiedendo una potenza ridotta per l’attivazione del solenoide.