Olab - Testata

SERIE K09726

COLLETTORI IN ALLUMINIO ANODIZZATO

FLUID
SERIE K09726
UL MONT. FACILE AFFIDABILI

Categoria: Elettrovalvole ad azione indiretta e mista

Note: OLAB SOLUTION: MANUTENZIONE DELL'IMPIANTO ESTREMAMENTE PRATICA, SEMPLICE E SICURA

  • PS: 25 BAR (362 psi)
  • TS:
    • EPDM: -20°C ÷ +90°C (–4°F ÷ +194°F)
    • FKM: -30°C ÷ +145°C (–22°F ÷ +293°F)
    • NBR: -15°C ÷ +150°C (+5°F ÷ +302°F)
  • Rif. F.F 3/8", 1/2", 3/ 4", 1"
  • CERTIFICAZIONI: UL

Scheda tecnica

La Serie K09726 comprende collettori in alluminio anodizzato progettati per l’installazione parallela di più elettrovalvole, in particolare della Serie 18001-00 flangiata, garantendo una configurazione compatta, ordinata e perfettamente modulare. Il design costruttivo consente l’integrazione da 2 a 4 attacchi indipendenti, permettendo di gestire più linee in modo autonomo all’interno dello stesso impianto e ottimizzando la distribuzione dei flussi. 

Ogni collettore è dotato di filettature femmina gas cilindriche di ingresso e uscita, con una specifica lamatura della superficie esterna del blocco, pensata per garantire una tenuta perfetta mediante l’utilizzo di raccordi maschio cilindrici con O-Ring. Questa scelta tecnica assicura una connessione sicura, affidabile e duratura nel tempo, riducendo sensibilmente il rischio di perdite. L’interfacciamento con le valvole è stato studiato per favorire un assemblaggio semplice e veloce, senza lavorazioni aggiuntive né l’impiego di adattatori.

Grazie all’accessibilità frontale e alla disposizione razionale dei collegamenti, è possibile effettuare interventi mirati su ogni singolo attacco, con un impatto minimo sulle altre linee attive. Questo approccio rende l’intera struttura facilmente manutenibile anche durante il normale funzionamento dell’impianto.
 Il sistema consente di ridurre i costi di intervento grazie alla sua semplicità meccanica e alla perfetta compatibilità con le elettrovalvole OLAB. In caso di necessità, è possibile sostituire singole valvole senza rimuovere l’intero blocco, contribuendo alla riduzione dei tempi di fermo impianto e garantendo una continuità operativa anche durante operazioni tecniche. Inoltre, la progettazione intuitiva e l’accessibilità garantiscono manutenzione rapida e sicura anche da parte di operatori non specializzati.

La Serie K09726 rappresenta un esempio concreto della OLAB Solution: un sistema pensato per una manutenzione dell’impianto estremamente pratica, semplice e sicura, in linea con i più alti standard professionali.
 I collettori supportano una pressione massima di esercizio di 25 bar (362 psi) e sono compatibili con guarnizioni in EPDM, FKM o NBR, che consentono temperature operative rispettivamente di –20°C ÷ +90°C (–4°F ÷ +194°F) per EPDM, –30°C ÷ +145°C (–22°F ÷ +293°F) per FKM e –15°C ÷ +150°C (+5°F ÷ +302°F) per NBR. Sono disponibili con attacchi filettati femmina da 3/8", 1/2", 3/4" e 1" e sono certificati UL, a garanzia di qualità e conformità agli standard internazionali.  

Caratteristiche tecniche:
  • Collettore in alluminio anodiizzato
  • Idoneo per l'installazione in parallelo delle EV serie 18001-00
  • Filetti ingresso e uscita femmina gas cilindrici con lamatura della superficie esterna del blocco per garantire una perfetta tenuta mediante raccordi maschio cilindrici con O.R.
  • Progettati per essere assemblato con elettrovalvole serie 18001-00

DA 2 A 4 ATTACCHI INDIPENDENTI
Disponibile in configurazioni da due a quattro posizioni, il collettore consente l’installazione parallela di più elettrovalvole su linee distinte, ottimizzando la gestione del flusso e la modularità dell’impianto.


PROGETTATO PER UN ASSEMBLAGGIO SEMPLICE
Ogni dettaglio costruttivo è pensato per facilitare l’integrazione con le elettrovalvole della Serie 18001-00, rendendo il montaggio rapido, intuitivo e senza necessità di lavorazioni aggiuntive.


RAPIDA MANUTENZIONE DELL’IMPIANTO
L’accessibilità frontale e la disposizione ordinata dei collegamenti permettono interventi immediati su ogni singolo attacco, riducendo al minimo l’impatto sulle altre linee.


PROGETTATO PER RIDURRE I COSTI DI INTERVENTO
Grazie alla sua semplicità meccanica e alla compatibilità diretta con raccordi cilindrici maschio con O-Ring, il collettore riduce il tempo e la manodopera necessari per ogni intervento tecnico.


RIDUZIONE DEI TEMPI DI FERMO DI UN IMPIANTO
Il design a innesto rapido e la possibilità di sostituire singole valvole senza rimuovere l’intero blocco permettono di mantenere operativo l’impianto anche durante la manutenzione.


LA MANUTENZIONE NON RICHIEDE PERSONALE SPECIALIZZATO
Il sistema è stato concepito per essere gestito in sicurezza anche da operatori non tecnici, grazie all’estrema praticità d’uso e alla chiarezza nelle connessioni.