Categoria: GAS REFRIGERANTI STANDARD
Vie: 2/2 N.C.
Note:
La valvola d’espansione a solenoide 2/2 vie EXPANSIONTECH
– Serie 44000 è progettata per applicazioni professionali nel settore della
refrigerazione A1, dove sono richieste massima precisione, ispezionabilità e
modularità operativa.
Il corpo in ottone giallo è accoppiato a un cannotto
in acciaio inox AISI 304, saldato a laser in OLAB tramite impianto
dedicato, garantendo una tenuta perfetta e una durata superiore anche in
condizioni estreme.
La valvola è dotata di inserto DN intercambiabile in
acciaio inox, facilmente smontabile e compatibile con l’intera gamma di
diametri disponibili, offrendo flessibilità assoluta in fase di installazione o
manutenzione. Il filtro interno ispezionabile in acciaio inox assicura
un’elevata pulizia del circuito, proteggendo da impurità anche di dimensioni
minime.
Il sistema di tenuta combina PTFE e doppio O-Ring in NBR, con
due punti di sigillo strategici: uno tra il corpo e l’ugello, e uno tra il
corpo e il cannotto.
La bobina 10000BHL da 36 mm ø14 mm, in classe di
isolamento H (180°C), è progettata con doppio O-Ring per garantire
un isolamento ottimale. Il grado di protezione IP67, accompagnato da certificazione
UL International, conferma la totale resistenza all’umidità e alle polveri,
con performance affidabili anche in ambienti particolarmente aggressivi.
Ogni componente della Serie 44000 è sottoposto a collaudo
individuale con elio al 100%, mentre la marcatura laser permanente
incide data e numero seriale, garantendo tracciabilità completa e a vita
delle prestazioni testate.
La valvola EXPANSIONTECH lavora in un intervallo termico
compreso tra –40°C e +100°C (–40°F ÷ +212°F) e sopporta pressioni fino a
52 bar (754 psi). Le certificazioni CE, IP67 e UL completano il
profilo di un componente professionale, versatile e sicuro, perfettamente
integrabile in impianti ad alte prestazioni.
Caratteristiche tecniche:
GAS REFRIGERANTI A1 COMPATIBILI
HFC, HFO e miscele HFO/HFC: R404A, R407C, R410A, R507, R32, R134a
HFO e miscele HFO/HFC: R1234ze, R448A, R449A, R450A, R452A, R1234yf, R1233zd
DOPPIO O.R. IN NBR
Tenuta sicura, sia tra il corpo e l’ugello sia tra il corpo e il cannotto.
MASSIMO ISOLAMENTO DELLA BOBINA
Grazie all’inserimento di due O-ring, uno superiore e uno inferiore.
IP67
Progettata per garantire la massima protezione dall’umidità e la massima durata nel tempo.
INSERTO DN IN ACCIAIO INOX INTERCAMBIABILE
Smontabile e reinstallabile, intercambiabile con l’intera gamma di DN disponibile.
MASSIMA PULIZIA
Grazie all’inserimento di un filtro (ispezionabile) che impedisce anche alle più piccole impurezze di entrare nel circuito.
CANNOTTO IN ACCIAIO INOX AISI 304
Saldato laser in OLAB con impianto dedicato, per eseguire saldature perfette, con l’obiettivo di garantire la massima durata e tenuta nel tempo.
COLLAUDO AL 100% CON ELIO
Ogni componente viene testato singolarmente in un impianto avanzato con elio al 100%. La marcatura laser incide data e numero seriale, attestando il superamento del collaudo e garantendo la tracciabilità a vita delle prestazioni registrate durante il test.
Prima del montaggio della valvola d’espansione è bene accertarsi che l’impianto frigorifero sia ben pulito anche se la presenza di qualche impurità verrà comunque intercettata dal filtro posto all'interno della valvola. Una quantità eccessiva di impurezze potrebbe intasare, anche solo parzialmente, il filtro riducendone le prestazioni complessive. Sono ammesse tutte posizioni di montaggio anche se è preferibile mantenere l’asse in posizione verticale con la bobina posta in alto. L’orientamento della freccia stampigliata sul corpo deve essere concorde con la direzione del fluido all’interno dell’impianto. La brasatura tra i tubi in rame ed il corpo valvola è eseguita con leghe a bassa temperatura di fusione e la presenza di guarnizioni di tenuta impone all’istallatore, durante la fase di montaggio, di porre particolare attenzione a non dirigere mai la fiamma verso il corpo valvola e le zone di tenuta in generale. Prima di procedere con l’installazione è consigliato leggere con attenzione il foglio d’istruzioni contenuto all’interno di ogni confezione.
La valvola d’espansione a solenoide 2/2 vie EXPANSIONTECH
– Serie 44000 è progettata per applicazioni professionali nel settore della
refrigerazione A1, dove sono richieste massima precisione, ispezionabilità e
modularità operativa.
Il corpo in ottone giallo è accoppiato a un cannotto
in acciaio inox AISI 304, saldato a laser in OLAB tramite impianto
dedicato, garantendo una tenuta perfetta e una durata superiore anche in
condizioni estreme.
La valvola è dotata di inserto DN intercambiabile in
acciaio inox, facilmente smontabile e compatibile con l’intera gamma di
diametri disponibili, offrendo flessibilità assoluta in fase di installazione o
manutenzione. Il filtro interno ispezionabile in acciaio inox assicura
un’elevata pulizia del circuito, proteggendo da impurità anche di dimensioni
minime.
Il sistema di tenuta combina PTFE e doppio O-Ring in NBR, con
due punti di sigillo strategici: uno tra il corpo e l’ugello, e uno tra il
corpo e il cannotto.
La bobina 10000BHL da 36 mm ø14 mm, in classe di
isolamento H (180°C), è progettata con doppio O-Ring per garantire
un isolamento ottimale. Il grado di protezione IP67, accompagnato da certificazione
UL International, conferma la totale resistenza all’umidità e alle polveri,
con performance affidabili anche in ambienti particolarmente aggressivi.
Ogni componente della Serie 44000 è sottoposto a collaudo
individuale con elio al 100%, mentre la marcatura laser permanente
incide data e numero seriale, garantendo tracciabilità completa e a vita
delle prestazioni testate.
La valvola EXPANSIONTECH lavora in un intervallo termico
compreso tra –40°C e +100°C (–40°F ÷ +212°F) e sopporta pressioni fino a
52 bar (754 psi). Le certificazioni CE, IP67 e UL completano il
profilo di un componente professionale, versatile e sicuro, perfettamente
integrabile in impianti ad alte prestazioni.
Caratteristiche tecniche:
GAS REFRIGERANTI A1 COMPATIBILI
HFC, HFO e miscele HFO/HFC: R404A, R407C, R410A, R507, R32, R134a
HFO e miscele HFO/HFC: R1234ze, R448A, R449A, R450A, R452A, R1234yf, R1233zd
DOPPIO O.R. IN NBR
Tenuta sicura, sia tra il corpo e l’ugello sia tra il corpo e il cannotto.
MASSIMO ISOLAMENTO DELLA BOBINA
Grazie all’inserimento di due O-ring, uno superiore e uno inferiore.
IP67
Progettata per garantire la massima protezione dall’umidità e la massima durata nel tempo.
INSERTO DN IN ACCIAIO INOX INTERCAMBIABILE
Smontabile e reinstallabile, intercambiabile con l’intera gamma di DN disponibile.
MASSIMA PULIZIA
Grazie all’inserimento di un filtro (ispezionabile) che impedisce anche alle più piccole impurezze di entrare nel circuito.
CANNOTTO IN ACCIAIO INOX AISI 304
Saldato laser in OLAB con impianto dedicato, per eseguire saldature perfette, con l’obiettivo di garantire la massima durata e tenuta nel tempo.
COLLAUDO AL 100% CON ELIO
Ogni componente viene testato singolarmente in un impianto avanzato con elio al 100%. La marcatura laser incide data e numero seriale, attestando il superamento del collaudo e garantendo la tracciabilità a vita delle prestazioni registrate durante il test.
Prima del montaggio della valvola d’espansione è bene accertarsi che l’impianto frigorifero sia ben pulito anche se la presenza di qualche impurità verrà comunque intercettata dal filtro posto all'interno della valvola. Una quantità eccessiva di impurezze potrebbe intasare, anche solo parzialmente, il filtro riducendone le prestazioni complessive. Sono ammesse tutte posizioni di montaggio anche se è preferibile mantenere l’asse in posizione verticale con la bobina posta in alto. L’orientamento della freccia stampigliata sul corpo deve essere concorde con la direzione del fluido all’interno dell’impianto. La brasatura tra i tubi in rame ed il corpo valvola è eseguita con leghe a bassa temperatura di fusione e la presenza di guarnizioni di tenuta impone all’istallatore, durante la fase di montaggio, di porre particolare attenzione a non dirigere mai la fiamma verso il corpo valvola e le zone di tenuta in generale. Prima di procedere con l’installazione è consigliato leggere con attenzione il foglio d’istruzioni contenuto all’interno di ogni confezione.