Categoria: GAS REFRIGERANTI STANDARD
Note:
Il rubinetto di intercettazione Serie 42000
rappresenta la soluzione ideale per garantire continuità operativa e massima
sicurezza negli impianti di refrigerazione professionali con gas A1
durante la manutenzione o la sostituzione delle valvole di sicurezza. Il
dispositivo è appositamente progettato per permettere la chiusura temporanea
del flusso refrigerante, assicurando che l’intervento tecnico possa
avvenire senza la necessità di depressurizzare l’intero impianto.
Il corpo del rubinetto è realizzato in ottone
forgiato a caldo secondo normativa EN 12165-CW617N, garantendo un’elevata
resistenza meccanica e durata nel tempo anche in ambienti gravosi. L’asta di
manovra, in acciaio inox AISI 303, è protetta da un cappuccio
filettato in acciaio AVP zincato, completo di guarnizione in neoprene,
che ne assicura la perfetta tenuta contro infiltrazioni e contaminazioni.
L’utilizzo combinato di guarnizioni di tenuta NBR contribuisce
a mantenere l’ermeticità del sistema anche in condizioni di pressione elevata.
La particolare configurazione costruttiva prevede una
doppia O-ring di tenuta tra i due semigusci del corpo, impedendo ogni tipo
di trafilamento. Anche le viti di serraggio, realizzate in acciaio
inox austenitico, assicurano una chiusura resistente e stabile nel tempo.
Gli attacchi girevoli filettati NPT, in acciaio AVP zincato, sono
progettati per collegarsi direttamente alle valvole di sicurezza OLAB Serie
42100 e 42200, assicurando compatibilità meccanica e funzionale tra
i componenti.
La resistenza alle alte pressioni è garantita da un
progetto robusto, che consente di raggiungere pressioni di esercizio fino a
80 bar (equivalenti a 1160 psi) senza compromessi di tenuta. Il dispositivo
è inoltre adatto a lavorare in un ampio intervallo di temperatura, da –35°C
a +105°C, corrispondenti a –31°F ÷ +221°F, rendendolo ideale per
impianti soggetti a forti escursioni termiche. Ogni rubinetto viene collaudato singolarmente al 100% con
elio puro, tramite test in camera ermetica ad alta sensibilità, e
successivamente marcato con incisione laser che riporta data e numero
seriale, garantendo tracciabilità permanente e conformità
certificata.
Il rubinetto Serie 42000 è conforme alla Direttiva
2014/68/UE (PED) e soddisfa i requisiti della normativa tecnica EN 378,
risultando perfettamente idoneo all’uso nei moderni impianti di refrigerazione
che impiegano refrigeranti di sicurezza gruppo A1.
Caratteristiche tecniche:
GAS REFRIGERANTI A1 COMPATIBILI
HFC, HFO e miscele HFO/HFC: R404A, R407C, R410A, R507, R32, R134a
HFO e miscele HFO/HFC: R1234ze, R448A, R449A, R450A, R452A, R1234yf, R1233zd
SICURI
Consentono la sostituzione in sicurezza della valvola di sicurezza sull’impianto
AFFIDABILI
Permettono l’utilizzo simultaneo di una valvola e l’esclusione dell’altra, garantendo continuità operativa durante le fasi di manutenzione o collaudo.
PRESSIONE STABILE IN SCARICO
Assicurano una caduta di pressione compatibile con il funzionamento della valvola di sicurezza, sia in presenza di vapore saturo che surriscaldato.
TENUTA SICURA
La presenza di doppio O-Ring di tenuta sulla giunzione del corpo impedisce qualsiasi trafilamento, anche in condizioni di esercizio gravose.
Il rubinetto di intercettazione Serie 42000
rappresenta la soluzione ideale per garantire continuità operativa e massima
sicurezza negli impianti di refrigerazione professionali con gas A1
durante la manutenzione o la sostituzione delle valvole di sicurezza. Il
dispositivo è appositamente progettato per permettere la chiusura temporanea
del flusso refrigerante, assicurando che l’intervento tecnico possa
avvenire senza la necessità di depressurizzare l’intero impianto.
Il corpo del rubinetto è realizzato in ottone
forgiato a caldo secondo normativa EN 12165-CW617N, garantendo un’elevata
resistenza meccanica e durata nel tempo anche in ambienti gravosi. L’asta di
manovra, in acciaio inox AISI 303, è protetta da un cappuccio
filettato in acciaio AVP zincato, completo di guarnizione in neoprene,
che ne assicura la perfetta tenuta contro infiltrazioni e contaminazioni.
L’utilizzo combinato di guarnizioni di tenuta NBR contribuisce
a mantenere l’ermeticità del sistema anche in condizioni di pressione elevata.
La particolare configurazione costruttiva prevede una
doppia O-ring di tenuta tra i due semigusci del corpo, impedendo ogni tipo
di trafilamento. Anche le viti di serraggio, realizzate in acciaio
inox austenitico, assicurano una chiusura resistente e stabile nel tempo.
Gli attacchi girevoli filettati NPT, in acciaio AVP zincato, sono
progettati per collegarsi direttamente alle valvole di sicurezza OLAB Serie
42100 e 42200, assicurando compatibilità meccanica e funzionale tra
i componenti.
La resistenza alle alte pressioni è garantita da un
progetto robusto, che consente di raggiungere pressioni di esercizio fino a
80 bar (equivalenti a 1160 psi) senza compromessi di tenuta. Il dispositivo
è inoltre adatto a lavorare in un ampio intervallo di temperatura, da –35°C
a +105°C, corrispondenti a –31°F ÷ +221°F, rendendolo ideale per
impianti soggetti a forti escursioni termiche. Ogni rubinetto viene collaudato singolarmente al 100% con
elio puro, tramite test in camera ermetica ad alta sensibilità, e
successivamente marcato con incisione laser che riporta data e numero
seriale, garantendo tracciabilità permanente e conformità
certificata.
Il rubinetto Serie 42000 è conforme alla Direttiva
2014/68/UE (PED) e soddisfa i requisiti della normativa tecnica EN 378,
risultando perfettamente idoneo all’uso nei moderni impianti di refrigerazione
che impiegano refrigeranti di sicurezza gruppo A1.
Caratteristiche tecniche:
GAS REFRIGERANTI A1 COMPATIBILI
HFC, HFO e miscele HFO/HFC: R404A, R407C, R410A, R507, R32, R134a
HFO e miscele HFO/HFC: R1234ze, R448A, R449A, R450A, R452A, R1234yf, R1233zd
SICURI
Consentono la sostituzione in sicurezza della valvola di sicurezza sull’impianto
AFFIDABILI
Permettono l’utilizzo simultaneo di una valvola e l’esclusione dell’altra, garantendo continuità operativa durante le fasi di manutenzione o collaudo.
PRESSIONE STABILE IN SCARICO
Assicurano una caduta di pressione compatibile con il funzionamento della valvola di sicurezza, sia in presenza di vapore saturo che surriscaldato.
TENUTA SICURA
La presenza di doppio O-Ring di tenuta sulla giunzione del corpo impedisce qualsiasi trafilamento, anche in condizioni di esercizio gravose.