Categoria: GAS REFRIGERANTI STANDARD
Note:
La Serie 31000 comprende attacchi di carica e
meccanismi valvola progettati per l’utilizzo in impianti di
refrigerazione A1 professionali, dove sono richieste affidabilità,
precisione meccanica e compatibilità normativa.
Realizzati in ottone giallo
EN 12164-CW614N o EN 12165-CW617N, i componenti sono disponibili sia in versione
da barra piena che stampata a caldo, a seconda delle dimensioni e
delle prestazioni richieste.
Questi dispositivi sono esclusi dal campo di applicazione
della Direttiva PED 2014/68/UE, in quanto considerati componenti di
tubazione. Sono specificamente progettati per l’installazione in impianti
di condizionamento e refrigerazione che impiegano fluidi del gruppo II
(non tossici, non infiammabili, non esplosivi), inclusi tutti i refrigeranti
classificati A1 secondo la norma EN 378-1:2008, come ad esempio:
R12 – R22 – R134a – R404A – R404C – R407C – R410A – R502 – R507, oltre a
R30 – R123 – R141H – R245fa.
Il sistema di tenuta avviene mediante cartellatura
(flaring) del tubo in rame per accoppiarsi al dado della serie 31000,
31001, 31002 o 31003. In alternativa, nei paesi dove la cartellatura non è
ammessa, è possibile saldobrasare l’estremità del tubo direttamente nella tasca
del codolo, interponendo una rondella in rame troncoconica (serie
31017/3) che garantisce la perfetta tenuta.
Ogni componente è realizzato secondo criteri di massima
affidabilità:
• Pressione nominale (PS): 45 bar (653 psi)
• Pressione di prova idrostatica: 65 bar, secondo PED (1,43 × PS)
• Pressione di scoppio: ?135 bar, in conformità alla EN 378-2:2008 (3 ×
PS)
I raccordi della Serie 31000 sono forniti con filettature
SAE o NPT, compatibili con le principali configurazioni di impianto, e sono
certificati CE.
Caratteristiche tecniche:
GAS REFRIGERANTI A1 COMPATIBILI
HFC, HFO e miscele HFO/HFC: R404A, R407C, R410A, R507, R32, R134a
HFO e miscele HFO/HFC: R1234ze, R448A, R449A, R450A, R452A, R1234yf, R1233zd
ROBUSTI
Progettati per resistere alle sollecitazioni tipiche degli impianti professionali, grazie alla qualità dei materiali e alla solidità costruttiva, assicurano affidabilità anche dopo cicli ripetuti di utilizzo.
RICAVATI DA BARRA PIENA E STAMPATI A CALDO
Disponibili sia in versione lavorata da barra piena che in versione stampata a caldo, garantiscono una densità strutturale ottimale e assenza di porosità, ideale per applicazioni ad alta pressione.
COPPIE DI SERRAGGIO RACCOMANDATE (SAE)
Per garantire la tenuta e le prestazioni meccaniche, applicare le seguenti coppie:
La Serie 31000 comprende attacchi di carica e
meccanismi valvola progettati per l’utilizzo in impianti di
refrigerazione A1 professionali, dove sono richieste affidabilità,
precisione meccanica e compatibilità normativa.
Realizzati in ottone giallo
EN 12164-CW614N o EN 12165-CW617N, i componenti sono disponibili sia in versione
da barra piena che stampata a caldo, a seconda delle dimensioni e
delle prestazioni richieste.
Questi dispositivi sono esclusi dal campo di applicazione
della Direttiva PED 2014/68/UE, in quanto considerati componenti di
tubazione. Sono specificamente progettati per l’installazione in impianti
di condizionamento e refrigerazione che impiegano fluidi del gruppo II
(non tossici, non infiammabili, non esplosivi), inclusi tutti i refrigeranti
classificati A1 secondo la norma EN 378-1:2008, come ad esempio:
R12 – R22 – R134a – R404A – R404C – R407C – R410A – R502 – R507, oltre a
R30 – R123 – R141H – R245fa.
Il sistema di tenuta avviene mediante cartellatura
(flaring) del tubo in rame per accoppiarsi al dado della serie 31000,
31001, 31002 o 31003. In alternativa, nei paesi dove la cartellatura non è
ammessa, è possibile saldobrasare l’estremità del tubo direttamente nella tasca
del codolo, interponendo una rondella in rame troncoconica (serie
31017/3) che garantisce la perfetta tenuta.
Ogni componente è realizzato secondo criteri di massima
affidabilità:
• Pressione nominale (PS): 45 bar (653 psi)
• Pressione di prova idrostatica: 65 bar, secondo PED (1,43 × PS)
• Pressione di scoppio: ?135 bar, in conformità alla EN 378-2:2008 (3 ×
PS)
I raccordi della Serie 31000 sono forniti con filettature
SAE o NPT, compatibili con le principali configurazioni di impianto, e sono
certificati CE.
Caratteristiche tecniche:
GAS REFRIGERANTI A1 COMPATIBILI
HFC, HFO e miscele HFO/HFC: R404A, R407C, R410A, R507, R32, R134a
HFO e miscele HFO/HFC: R1234ze, R448A, R449A, R450A, R452A, R1234yf, R1233zd
ROBUSTI
Progettati per resistere alle sollecitazioni tipiche degli impianti professionali, grazie alla qualità dei materiali e alla solidità costruttiva, assicurano affidabilità anche dopo cicli ripetuti di utilizzo.
RICAVATI DA BARRA PIENA E STAMPATI A CALDO
Disponibili sia in versione lavorata da barra piena che in versione stampata a caldo, garantiscono una densità strutturale ottimale e assenza di porosità, ideale per applicazioni ad alta pressione.
COPPIE DI SERRAGGIO RACCOMANDATE (SAE)
Per garantire la tenuta e le prestazioni meccaniche, applicare le seguenti coppie: