Olab - Testata

SERIE 32000

INDICATORI DI UMIDITÀ E DI LIQUIDO CON TENUTA IN PTFE PER SISTEMI DI REFRIGERAZIONE A1 PROFESSIONALI

SERIE 32000
CE 28384 UL ECONOMICO

Categoria: GAS REFRIGERANTI STANDARD

Note:

  • PS: 52 BAR (754 psi)
  • TS: -40°C ÷ +120°C (-40°F ÷ +248°F)
  • DN e Connessioni disponibili:
    • Disponibili per tubi rame ODF con diametri: 1/4", 5/16", 3/8", 1/2", 5/8", 3/4", 7/8"
  • CERTIFICAZIONI: CE, UL 207

Scheda tecnica

La Serie 32000 comprende indicatori di umidità e di liquido progettati per impianti di refrigerazione A1 professionali, dove è richiesta una rilevazione visiva immediata dello stato del fluido e del contenuto d’umidità. Il corpo in ottone ST-UNI EN12165-CW617N, abbinato a un vetro di ispezione ad alta resistenza, assicura robustezza meccanica e durata nel tempo anche in condizioni operative severe.

La guarnizione in PTFE garantisce una perfetta tenuta, stabile anche sotto forti sbalzi termici e in presenza di pressioni elevate. I tubi in rame UNI-EN12735/1 con tasche ODF facilitano l’integrazione dell’indicatore nel circuito, mentre nei modelli con codice terminante in “–0” è presente un dischetto indicatore dell’umidità, utile per monitorare in tempo reale la qualità del refrigerante.


Ogni unità è collaudata singolarmente con elio al 100%, per garantire l’assenza assoluta di perdite. La marcatura laser permette la tracciabilità permanente di data e numero seriale, confermando la qualità e l’affidabilità del test eseguito.


Con un range operativo esteso tra –40°C e +120°C (–40°F ÷ +248°F) e resistenza a pressioni fino a 52 bar (754 psi), gli indicatori della Serie 32000 rappresentano una scelta tecnica sicura e professionale. Completano il profilo le certificazioni CE e UL 207.

Caratteristiche tecniche:

  • Indicatore di umidità e di liquido
  • Corpo in ottone ST-UNI EN12165-CW617N
  • Vetro di ispezione
  • Guarnizione di tenuta in PTFE
  • Tubi in rame UNI-EN12735/1 con tasche ODF
  • Dischetto indicatore contenuto umidità (codici con -0 finale)
  • Progettati per impianti di refrigerazione A1 professionali

GAS REFRIGERANTI A1 COMPATIBILI

HFC, HFO e miscele HFO/HFC: R404A, R407C, R410A, R507, R32, R134a
HFO e miscele HFO/HFC: R1234ze, R448A, R449A, R450A, R452A, R1234yf, R1233zd

Le nostre guarnizioni con compound in Neoprene sono state progettate e prodotte per essere compatibili con gas refrigeranti del gruppo A1 (come definiti nella ASHRAE standard 34) In considerazione però delle infinite variabili applicative (pressione, temperatura e percentuali di miscelazione) si richiede sempre una verifica applicativa sull’impianto.

ROBUSTI
Corpo compatto in ottone ST-UNI EN12165-CW617N e vetro d’ispezione ad alta resistenza, per garantire durabilità e stabilità nel tempo anche in condizioni operative impegnative.


PERFETTA TENUTA
Guarnizione in PTFE studiata per assicurare una chiusura ermetica affidabile e costante, anche sotto variazioni termiche e pressioni elevate.

COLLAUDATI AL 100% CON ELIO
Ogni indicatore viene testato singolarmente con elio puro per garantire assenza totale di perdite e massima affidabilità nel tempo.

All’avviamento dell’impianto il colore della cartina sensibile può essere giallo, a causa dell’umidità atmosferica o dell’umidità presente nel circuito di installazione dell’indicatore. Quando il grado di umidità del fluido frigorigeno si stabilizza, grazie all’azione del filtro disidratatore, il colore della cartina torna ad essere verde, indicando il raggiungimento delle condizioni di equilibrio. Il tempo necessario al raggiungimento della stabilizzazione di un impianto funzionante è normalmente di circa 12 ore; un’eventuale persistenza del colore giallo della cartina indica che è necessario intervenire ulteriormente per eliminare contaminazioni di umidità dal circuito. La brasatura degli indicatori con attacchi a saldare va eseguita accuratamente con leghe a basso punto di fusione. La fiamma non deve essere indirizzata verso il corpo o l’oblò di vetro, in quanto potrebbero essere danneggiati dal surriscaldamento compromettendo il buon funzionamento del dispositivo stesso.

modelli
32000-MM
32000-MM
close
32000-MM
32000-MM
32000-MF
32000-MF
close
32000-MF
32000-MF
32000-TS
32000-TS
close
32000-TS
32000-TS
32000-TS
32000-TS
close
32000-TS
32000-TS